Blini

PREPARAZIONE DEI BLINI

Blini è uno dei piatti più popolari della cucina tradizionale Russa.

Un Piatto storico dove già nel IX sec. gli Slavi preparavano, sulle origini dei bliny ci sono varie ipotesi, sicuramente i blini sono legati alla festa Maslenitsa festa molto antica, oggi paragonata al nostro carnevale perchè avviene prima della quaresima. per saperne di più della festa Maslenitsa cliccate QUI

Masleniza era una festa che simboleggiava e simboleggia ancora oggi la primavera e i blini con la loro forma rotondeggiante e dorata rappresentano il Sole.

INGREDIENTI PER CIRCA 30 BLINI

300 ml di Kefir
3 uova
1 Litro di latte
4 cucchiaini di zucchero
1/2 cucchiaino di Sale
1 cucchiaino di bicarbonato
500 gr di farina 00
3 cucchiai di olio di semi

PER I CONDIMENTI:

RIPIENO DI CARNE:

Olio di semi
1 cipolla
250gr di funghi
Sale
pepe nero
450 gr Tritato di tacchino
3 foglie di alloro

TVOROG: (cagliata, fiocchi di latte)
200 gr di Tvorog
1 bustina di zucchero vanigliato
2 cucchiai di smetana (panna acida, o yogurt greco o panna da cucina)
zucchero

CAVIALE: (uova di salmone o di storione)
un pò di Burro
1 cucchiaino di caviale

PREPARAZIONE DEI BLINI
Mettere in una pentola il Kefir (se non trovate il kefir potete mettere un pò di yogurt bianco, per fare attivare il bicarbonato), aggiungere mezza bottiglia di latte, rompere le uova e metterle nella pentola, mescolare con una frusta per cucina o sbattitore elettrico, dopo qualche minuto aggiungere lo zucchero, il sale, un cucchiaino di bicarbonato, mettere man mano la farina con un setaccio e mescolare, dopo aver moscolato per qualche minuto aggiungere il restante mezzo litro di latte e l’olio di semi, continuare a mescolare fino a quando non diventa denso senza grumoli, farlo riposare 10 minuti.

Percucinare i blini, mettere un poco d’olio di semi silla padella e spalmarlo con un tovagliolo, farla riscaldare molto bene, versare mezzo mestolo e un mestolo (dipende dalle dimensioni della padella) del preparato e fare cuocere, appena la parte di sopra e asciutta e sotto è dorato si può girare, appena sopra diventa dorato il blin è pronto.

di volta in volta tra un blin e un altro bisogna passare un pò di burro.

PREPARAZIONE CONDIMENTO:

CONDIMENTO BLINI CON TRITATO DI CARNE E FUNGHI
Aggiungere in una padella olio di semi e fare rosolare la cipolla e aggiungere i funghi con un pò di sale e pepe, quando i funghi sono pronti aggiungere il tritato di carne (noi abbiamo usato tritato di tacchino) un pò di sale e pepe appena la carne è cotta mettere in una ciotola e aspettare che si raffredda.
Appena il tritato si è raffreddanto condire un blin, tagliarlo a metà aggiungere un cucchiaio di tritato chiundendo bene mettere in una pirofila di vetro e mettere in forno a 180 gradi per 10 minuti.

CONDIMENTO BLINI CON TVOROG (fiocchi di latte, cagliata)
Mettere in una ciotola Tvorog , 1 bustina di zucchero vanigliato, 2 cucchiai di smetana (panna acida o yogurt bianco o panna da cucina), zucchero (un paio di cucchiaini a vostro gusto) mescolare bene, per riempire i blini prendere un blin tagliarlo a metà condire con un cucchiaio di tvorog chiudere bene, mettere in una pirofila e metterlo in forno per 10 minuti a 180 gradi

CONDIMENTO BLINI CON CAVIALE (UOVA DI SALMOME)
Tagliere il blin a metà formare un cono inserire mezzo cucchiaino di burro e un cucchiaino di caviale.

Buon Appetito!!!

Video ricetta dei BLINI







CATEGORIES

CUCINA RUSSA

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

+ seventy two = eighty two