9 MAGGIO

GIORNO DELLA VITTORIA

Il giorno 8 maggio alle 22:43 nella periferia di Berlino i Tedeschi firmarono l’atto della resa incondizionata, a Mosca erano le 00:43 del 9 MAGGIO 1945.

Per i Russi il 09 maggio è condiderata una delle feste più importanti dell’anno, grandi celbrazioni avvengono in tutto il Paese, conosciuto con il giorno della Vittoria della grande guerra patriottica (1941-1945).

La Grande guerra patriottica per l’Urss inizio nel 1941 quando la Germania attaccò l’Unione Sovietica, violando il trattato del 1939 soveitco-tedesco.

Durante i 4 anni di guerra morirono circa 27 milioni di Sovietici, (in realtà fra scomparsi e non registrati si pensa siano almeno 30 milioni).

Il 9 maggio 1945 tutti si radunarono, nelle piazze, nei parchi, nelle strade ect ect di ogni città e ogni villaggio, si esibivano gruppi artistici amatoriali, artisti di teatro e cinema famosi e orchestre. Alle 21:00 il Capo del Consiglio dei commissari del popolo, Joseph Stalin, si rivolse al popolo sovietico e alle 22:00 in punto furono sparate 30 raffiche di artiglieria da 1000 cannoni. Dopo il saluto, dozzine di aerei lanciarono ghirlande multicolori su Mosca.

Il ritorno dei Soldati “a casa” fu una grande festa, dove furono accolti alla stazione dai cittadini in festa. Vi mostriamo uno scorcio di video originale, cliccando qui

La Prima parata militare a Mosca per la vittoria della Grande guerra fu fatta il 24 Giugno 1945 (quando tanti erano già tornati in Patria), potete vedere un piccolo video della prima parata cliccando qua.

Oggi in Russia è un giorno di festa (non lavorativo) dove in ogni Luogo (Villaggio, Città ect ect ) si festeggia con feste, parate, varie attività ed esibizioni

Si pensa che ogni Cittadino Russo abbia almeno un lontano parente perso in guerra. Nel 2012 a Tomsk iniziò la tradizione di una Parata/Sfilata dove ogni persona porta con se una foto di un parente che ha partecipato alla grande guerra. questa parata prese il nome di reggimento immortale. Potete vedere il video molto interessante cliccando qui

Noi della Velikiy tour nel 2019 siamo stati ad una celebrazione in un Villaggio nella periferia di San Pietroburgo, li hanno preparato con la cucina da campo militare (cucina a legna) Kasha (avena, funghi, carne), era una delle pietanze che mangiavano i soldati al fronte durante la guerra

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

fifty one − forty four =