Con le sue 72 fermate, circa 125 km di linea, la metropolitana di San Pietroburgo è la 2° più profonda metro del Mondo, infatti molte linee della metro passano sotto i fiumi.
Quando San Pietroburgo era la Capitale della Russa nella 2° metà dell’800 già esistava un progetto della line metropolitana sotto terra, ma una seri di avvenimenti come la 1° guerra mondiale, e la rivoluzione di Ottobre dove nel 1918 Mosca divenne la Capitale della Russia.
Il progetto della Metro di Leningrado (infatti San Pietroburgo in quel perido si chiamava Leningrado) prese “forma” dopo la “° guerra mondiale e nel 1955 fu innauguata la prima line di metro, era di colore rosso (un colore molto caro al Partito Comunista) ed erano 8 fermate che andavano verso Sud. Infatti li si trovavano le Fabbriche della città in questo modo davano la possibilità ai lavoratori di raggiungere il psoto di lavoro più facilmente.
Le stazioni della metropolitana sono dei veri è propri Palazzi/Musei sotto terra, fatte di marmo, granito, con lampadari di cristallo, ogni Stazione ha un tema diverso.
Le linee che nostro avvisolo solo più belle da vedere sono:
Ploshad Vosstanya: linea Rossa si trova sotto la stazione dei Treni Moskovskiy Vokzal, ovvero la stazione dove partono i Treni per Mosca.
Pushkinskaya: Per noi fra le più belle metro di San Pietroburgo insieme alla metro di Avtovo, dedicata al Poeta Puskin
Narvaskaya: Nella stazione di Narvskaya in ogni colonna ci sono delle Statue con i rappresenatati delle varie categorie di lavoratori, come Medici, Soldati, Contadini, Professori ect ect, per fare da modelli per le statue venivano scelti i lavoratori migliori, un pò come premio per il lovo lavoro.
Kirovsky Zavod: Questa fermata è dedicata alle industrie pesante (Zavod in Russo significa Fabbrica) anche qui in ogni colonna si trovano dei monumenti in metallo con i simboli delle varie industrie, come metallurgica, del carbone, petrolio ect ect
Avtovo: Considerata la più bella metro di San Pietroburgo, molto particolari sono le colonne rivestite di Cristallo, con il mosaico dedicato alla Vittoria della 2° guerra mondiale, infatti la metro è dedicata proprio alla Vittoria della 2° guerra mondiale e alla resistenza di Leningrado, tanto che si trovavano a soli 3 km dal luogo dove oggi si trova la metro. Avtovo prende il nome dal vecchio quartire dove sorge la stessa metro.
Admiralteskaya: E’ la Metro più profonda di San Pietroburgo la 2° al Mondo, prende il nome dall’ammiraglaito di Staso proprio a pochi metri dalla fermata ed all’interno il tema è la Flotta Russa, per sende in profondità si passa per tre “livelli” con varie scale mobili, arriva ad 86 metri ma in un punto andano più avanti con il treno si sende a 105 mt sotto terra.
Comments are closed