SALMONE CON FUNGHI AL FORNO
Piatto tradizionale che si cucina, e si serve in tavola, nell’apposito contenitore di terracotta (simile al garsciok, ma a base piu’ larga).
In questa ricetta sono presenti molti degli ingredienti tipici della cucina tradizionale russa (pesce, funghi , patate …) ed anche la cottura era quella tradizionale , nella pecka.
Per la preparazione (di ogni porzione) servono :
100 gr. di polpa di salmone
30 gr. di gamberetti sgusciati
30 gr. di funghi (vanno bene anche quelli coltivati)
- 1 cipolla
- 1 patata media
- 1 mazzetto di prezzemolo e aneto
- 2 spicchi di limone
- 1 pomodoro
- 3 cucchiai di maionese
un pugno di olive nere snocciolate
sale e pepe nero macinato al gusto
Imbiondire in una padella la cipolla , tagliata fine, ed i funghi. Posizionare sul fondo del contenitore in terracotta le patate affettate sottili , la cipolla, i funghi e la polpa di salmone. Spolverizzare con sale e pepe , ricoprire con la maionese ed i gamberetti sgusciati.
Passare al forno caldo (150 gradi) per almeno 25 minuti. Come detto ad ogni commensale viene servito un contenitore di terracotta, non prima di averlo completato con le olive nere, il pomodoro tagliato a spicchi , il limone e abbondantemente cosparso con il verde del prezzemolo e dell’aneto , tagliati molto fini.
Le ricette sono tratte dal libro “La Cucina russa , fra storia e filosofia” di Gianguido Breddo, Carlo Zella Editore -Firenze – per gentile concessione dell’Autore
No responses yet