Il Tè Ivan (Иван Чай) (Chamerion angustifolium) un infuso dalle proprietà curative e salutari, un tè molto amato in Russia, considerato il Tè Nazionale.

Questa tisana era già molto nota in Russia dal XII sec. bevuto da tutti dai contatidini ai nobili.
I primi a preparare questa bevanda buona e salutare erano i Monaci del Villaggio Koporye, dopo che i marinai britannici in visita in questo villaggio lo provarono divenne famoso non solo in Russia ma anche in Europa.
Alla fine del XIX secolo, a causa della concorrenza con il tè delle piantagioni Indiane, l’infuso Russo fu estromesso dal mercato mondiale.
Oggi per fortuna si sta ricominciato a parlarne, perché i suoi benefici superano l’utilità di molti prodotti cinesi e indiani.
Una pianta (Chamerion angustifolium) con i fiori di colore viola, per l’abbondanza di proprietà curative viene spesso utilizzata nelle varie erboristerie, contiene tre volte di più la Vitamina C rispetto agli agrumi.
Il decotto di questa pianta contribuisce alla salute generale del corpo.

Composto
La bevanda ha molti componenti preziosi: vitamine A, B1-B9, C, PP, macro e microelementi. Tra loro:
- fosforo;
- potassio;
- calcio;
- zinco;
- sodio;
- rame;
- magnesio;
- selenio;
- ferro;
Valore energetico per 100 g: 103 kcal (24,3% – proteine, 31% – grassi, 44,7% – carboidrati).
Caratteristiche vantaggiose
Gli elementi contenuti in questa erba profumata tonificano il corpo, rafforzano le ossa e lo smalto dei denti, riducono la probabilità di convulsioni, ottimizzano l’emopoiesi, rafforzano la colonna vertebrale e prevengono le malattie cardiache.
I benefici del tè Ivan: cosa è utile, cosa guarisce
Il complesso di minerali e vitamine contenuto nell’infuso si assorbe facilmente e aiuta:
- con sovratensione, ansia, stress;
- migliorare l’umore e rilassarsi;
- aumentare l’efficienza, la produttività;
- normalizzare il sonno, renderlo più profondo, più efficace, facilitare il processo di addormentamento;
- ottenere una carica di energia in caso di perdita di forza, esaurimento e recupero da una malattia;
- purificare il corpo, ripristinare l’equilibrio acido-base, eliminare i depositi di sale in eccesso;
- sostenere una microflora intestinale sana;
- con intossicazione dopo aver bevuto alcolici;
- contro raffreddori e malattie virali, con carenza vitaminica;
- attivare il sistema immunitario;
- con crisi ipertensive;
- migliorare le condizioni dei vasi sanguigni, prevenire ictus e infarto;
- ridurre gli effetti tossici dei farmaci durante il trattamento oncologico;
- ammorbidire il lavoro del tratto gastrointestinale, prevenire ulcere, malattie della cistifellea;
- ridurre la frequenza del mal di testa;
- migliorare le condizioni della pelle, delle mucose, alleviare il decorso dell’infiammazione.
Tè Ivan e le sue proprietà curative: come aiuta gli uomini
L’infusione ha un effetto positivo sulla ghiandola prostatica, L’uso regolare del Tè Ivan evita l’adenoma, la prostatite, poiché ha un potente effetto antinfiammatorio. È particolarmente consigliato per gli uomini oltre i 50 anni.
Supporta la salute delle donne
Soprattutto le ragazze apprezzano il Tè per il suo effetto benefico su pelle, unghie, capelli. riduce anche la sensazione di fame, che contribuisce alla perdita di peso, normalizza i processi metabolici, satura il corpo con utili micro e macroelementi a basso contenuto calorico. Il tè regola anche l’umore, aiuta a controllare le emozioni e aiuta a calmarsi. Durante la menopausa, aiuta ad alleviare i sintomi spiacevoli.
Per lo stomaco
Un effetto positivo sul tratto gastrointestinale si ottiene grazie al contenuto di tannini, pectina, polisaccaridi, vitamine nel tè di Ivan. Se hai problemi con l’apparato digerente, le seguenti proprietà medicinali della pianta ti aiuteranno:
- antinfiammatorio;
- antibatterico;
- astringente;
- coleretico;
- emostatico;
- antidolorifico;
- anti allergico.
Con ipertensione
Il tè Ivan diminuisce direttamente la pressione sanguigna. I micro e macroelementi chimici che lo compongono, normalizzano lo stato del corpo sia nell’ipertensione che nell’ipotensione.
Sovrapressione:
- ha un effetto antistress;
- crea le condizioni per un flusso sufficiente di ossigeno;
- elimina il colesterolo e i liquidi in eccesso;
- sistematizza i processi metabolici intracellulari;
Con pressione sottostimata:
- migliora il funzionamento del sistema vegetativo;
- mantiene il normale tono delle pareti dei vasi sanguigni;
- fornisce una quantità sufficiente di ossigeno nelle cellule;
- è un agente antianemico e antiossidante;
- dà forza.
Preparazione
Esistono diversi metodi per preparare l’erba del fuoco.
- Il tè Ivan a foglie, con acqua bollente a 95-100 ° C, viene messo in una teiera per 10-15 minuti. Per poi diluirlo con acqua bollente, in base a chi lo preferisce il gusto più o meno forte
- Il tè Ivan in bustine, mettere la bustina in una tazza di acqua bollente e tenere per 3 o4 minuti
No responses yet