Tver Città di origini Medievali, le prime origini 1164 quando alcuni mercanti di Novgord di fermavano qui durante i loro viaggi.
La Città di Tver ebbe una crescita veloce diventando una Città ricca e molto popolata.
Con la nascita di San Pietroburgo Tver divenne uno dei principali luoghi dove sostavano dorante il viaggio da Mosca a San Pietroburgo e Viceversa.
Nel 1763 un grande incendio distrusse in buona parte la Città, fu riscostruita da Caterina II in stile Neoclassico.
COSA VEDERE A TVER:

Imperatorskiy Putevoy Dvorets (Il Palazzo dei viaggi dell’Imperatore)
Palazzo di architettura Russa fatto Costruire da Caterina II nel 1763

Monumento di Afanasy Nikitin
Monumento dedicato al Mercante Russo (Tver) del 1.400 famoso del suo viaggio in India.

Obelisco dedicato alla Vittoria della Seconda guerra mondiale con la fiamma perenne

Piazza Lenin Con il Monumento a Lenin

La via Pedonale Tryokhsvyatskaya

Gorodskoy Sad (i Giardini della Città)

Monastero Nikolayevskiy Malitskiy

Il Monastero di Nikolayevskiy ha all’interno un’Icona miracolosa di San Nicola, Icona che rimase miracolosamente intatta dopo il grande incendio che distrusse tutto tranne questa immagine.

Lungofiume di Tver, se andate a Tver da fare assolutamente una passeggiata per il lungo fiume

Convento di Santa Caterina a Tver

Parco della Vittoria a Tver

VIDEO SULLA CITTA’ DI TVER
Comments are closed