TRADIZIONE RUSSA
La tradizione delle uova di Pasqua colorate nasce da un miracolo. Maria Maddalena portò all’Imperatore Tiberio la notizia della Resurrezione del Cristo donando un uovo, e lui non credendo repiclò dicendo così come quest’uovo non può diventare rosso, gesù non può risorgere e il miracolo avvenne nello stesso istante che lui terminò la frase, quell’uovo diventò Rosso.
L’usanza di dipingere le uove esiste dalle antiche usanze Slave, Li consideravano la personificazione della vita e presentati come un dono alla divinità suprema Perun. Tradizionalmente usavano le buccie di cipolla per colorarle cosi davano al guscio varie sfumature.
Oggi in Russia esistono vari metodi per colorare le uova di pasqua, fra cui le barbabietole rosse, curcuma, colori per alimenti, etichette di plastica
I Cristiani ortodossi, il giorno di Pasqua si congratulano l’un l’altro, scambiano tre baci dicendo questa frase: “Cristo è risorto!”, si risponde : “E’ Veramente risorto!” e si scambiano le uova colorate.
Un’altra tradizione legata ai piccoli villaggi della Russia è che la mattina di Pasqua i bambini bussano nelle varie case, dicono “Cristo è risorto”,cantano dei canti pasquali, raccontano delle poesie e ricevono dei doni come le uova, caramelle, dolcetti, ect
Questo rito si chiama cristianizzazione. Inoltre Dopo la liturgia vengono consacrati i dolci pasquali, il pasko, la prosphora (arthos), il tradizionale pane senza lievito.
No responses yet